Il rischio di fidarsi

( Don Bruno Meneghini) – Fidarsi o non fidarsi? Perché accordare fiducia,?  Quali ragioni spingono qualcuno a consegnarsi nelle mani di un altro? Uno dei pregi del libro di NATOLI SALVATORE – Il rischio di fidarsi, è di tener costantemente presenti tali questioni essenziali, che costituiscono il filo su cui si dipana la sua esposizione. Nei primi …

Solide fondamenta per alti ideali

( a cura di don Bruno) Casa in ebraico si dice bet, come la seconda lettera dell’alfabeto. La sua forma grafica suggerisce l’idea di un riparo chiuso su tre lati, ma con un quarto lato aperto, come una grande porta spalancata sul mondo, che si allarga sullo scorrere della vita. La forma simboleggia la funzione …

I^ gennaio 2018 – Giornata mondiale della Pace

di don Bruno Meneghini – Il messaggio di papa Francesco, per la celebrazione il 1° gennaio della Giornata Mondiale della Pace, ha per tema: «Migranti e rifugiati uomini e donne in cerca di Pace». All’ampia analisi sull’attuale situazione e all’invito a guardare il fenomeno con lungimiranza, seguono considerazioni sui migranti e i rifugiati, «che non …

Una nuova casa comune

(don Bruno Meneghini) – Come nella prima incarnazione, Gesù di nuovo si fa piccolo, entra nel mondo dal basso, come un senza-casa, bagaglio leggero: pianta la sua tenda agile, facile da smontare a ogni levar del sole. Gesù lascia qualsiasi luogo che possa essere definito come “suo”: “Le volpi hanno le loro tane e gli …

… Dio mandò il suo Figlio nato da donna …

(don Bruno Meneghini) Per me è Natale quando non sentirò più parlare di “senza fissa dimora” che dormono e muoiono di freddo sulle panchine delle città, con la gente che passa indifferente sullo stesso marciapiede. Non vedremo più disoccupati o stranieri che vivono in macchina o sotto le pensiline dello stadio e non ci saranno …

Miriam di Nazareth ha detto, “Sì”

di don Bruno Meneghini – Miriam di Nazareth, nella sua semplice logica di giovane donna ebrea, si trova di fronte alla rivelazione di un fatto che la coinvolge ma che non comprende. Il mistero della grazia si era aperto dentro di lei; la verità e la giustizia divine potevano diventare, in un’anima libera da distorsioni …