Presentato durante la conferenza stampa dell’8 novembre scorso a Marino per l’illustrazione del programma della stagiona teatrale comunale, irrompe nel programma del Natale marinese un Musical completamente live dal titolo “Sorelle in blues” scritto, realizzato e prodotto dall’associazione Marino Aperta Onlus, partecipante al coordinamento ViviMarino.
Il Musical che sarà in programmazzione per 4 spettacoli alla Sala Teatro Vittoria di Marino – il venerdi 7 dicembre alle ore 20,30, il sabato 8 dicembre alle ore 11 e alle ore 20,30, e infine domenica 9 dicembre alle ore 18 – coinvolge un giovanissimo e nutrito cast di bambini, adolescenti e ragazzi di Frattocchie e Santa Maria delle Mole, accompagnato dal Coro del Fiore Blu e da una orchestra giovanile di oltre 20 elementi del territorio, la Big Band di Marino Aperta Onlus. La regia del Musical è affidata a Giuliano Antonelli e Armida Marcioni.
L’evento è inserito nel programma delle iniziative patrocinate dal Comune di Marino e dalle Officine Culturali della Regione Lazio, sotto il coordinamento di Artemista, l’associazione che gestisce la Sala Teatro Vittoria a Villa Desideri.
Le prenotazioni allo spettacolo procedono spedite e hanno già hanno superato quota 200, con entrata gratuita ma prenotazione obbligatoria, come indicato nel volantino proposto da Marino Aperta Onlus.

“
Con il coinvolgimento di circa 60 persone sul palco, oltre 20 nell’orchestra e altrettante nell’organizzazione a supporto dell’evento” dichiara il
Direttivo di Marino Aperta “
vogliamo rappresentare sulla scena un ennesimo momento di crescita della comunità che orbita intorno ad una associazione che, come indica il suo statuto, mette i giovani e le famiglie al centro della sua azione sociale. Il Musical, scritto, musicato e diretto dagli stessi soci, è ambientato in un immaginario istituto di suore che ispirano a San Francesco la loro azione gestendo un orfanotrofio. Con colpi di scena, interventi comici, momenti di riflessione e di tensione, accompagnati da 10 brani musicali originali di stampo blues e rock, la storia condurrà i giovani protagonisti a misurarsi con il dolore, le difficoltà, ma anche la speranza, la fede nella vita e la fiducia nel gruppo, accettando una sfida apparentemente impossibile da vincere.”

“
Vogliamo ringraziare” conclude il
Direttivo di Marino Aperta Onlus “
tutti gli adulti che si sono coinvolti in questo impegnativo lavoro, ma soprattutto i venti bambini e preadolescenti che calcheranno le scene del teatro a Marino e i quattordici giovani attori protagonisti Giorgia Lanzillotta, Michela Scarpa, Jacopo Pensa, Tiziano Lolli, Valentina Favale, Arianna Scarpa, Simona Gatti, Francesca Scarpa, Francesco Pensa, Simone D’Amore, Samuele Pace, Irene Lavitola, Sara Bernoni e Maurizio Cannizzaro che da quasi un anno si stanno preparando per la loro performace di attori e cantanti. Una nuova sfida che punta a creare occasioni di stimolo e di crescita per i ragazzi, in un ambiente sano e solidale come quello che dal 2003 ha cercato di costruire, con i fatti e il lavoro concreto, l’associazione Marino Aperta Onlus“.
Per le prenotazioni al Musical, che sono obbligatorie, inviare una mail a marinaperta@yahoo.it o chiamare il 3288321723.
Post Views: 146